Poliambulatori, ambulatori e studi medici possono usufruire delle funzioni del software gestionale medico MedMaker per organizzare in modo pratico e intuitivo anche la consultazione della cartella clinica elettronica.
I moduli di cui il programma è provvisto permettono anche a professionisti che esercitano solo alcuni giorni all’interno di strutture complesse e studi specialistici di utilizzare le cartelle in modo chiaro e semplice, sia in modalità condivisa che riservata.

MedMaker mette a disposizione cartelle cliniche generiche da personalizzare e cartelle specifiche per diversi settori come la fisioterapia, l’odontoiatria, l’oculistica, la psicologia, la psichiatria, la dietologia e la radiologia.

cartella clinica elettronica

Configura liberamente la Cartella Clinica

  • Adatta la cartella alle esigenze di ogni specializzazione o di ogni medico

  • Presenta al medico la sua agenda del giorno a permettigli di aprire la cartella con un solo click

  • Scansiona velocemente qualsiasi precedente referto o documento e allegali alla cartella

  • Gestisci tutti i dati sensibili in conformità al nuovo GDPR sulla privacy

Velocizza la refertazione

  • Permetti al medico di compilare velocemente ricette e prescrizioni

  • Velocizza la compilazione del referto con la refertazione vocale

  • Evita di archiviare le stampe firmando digitalmente i referti

  • Consegna i referti via web

L’impiego di una cartella clinica elettronica comporta vantaggi non solo per i professionisti del settore medico, ma anche per i pazienti che si rivolgono a strutture, studi e medici specialisti.

L’utilizzo di una versione digitale di questo strumento, infatti, assicura di raccogliere in modo univoco e tutelato dati sensibili, referti ed esami passati, velocizzando anche le prenotazioni e l’invio o la ricezione di comunicazioni importanti.
Il rapporto medico – paziente può diventare digitale: più solido e preciso. Si abbassa il rischio di dimenticare o perdere esiti o documenti importanti, si archiviano con efficienza ricette e prescrizioni: il risultato è la creazione di un resoconto completo e di facile accesso, un vero e proprio punto di vista complessivo utile non solo al medico, ma anche a chi si rivolge alle strutture per esami e per intraprendere percorsi di cura.

Una cartella clinica elettronica abbatte sensibilmente anche la necessità di utilizzare la carta stampata, con ricadute positive a 360°:

  • Ambulatori, poliambulatori, studi e specialisti possono procedere con una vera e propria digitalizzazione, riducendo i costi legati all’acquisto e all’utilizzo di risme, stampanti e toner;
  • Gli stessi possono diminuire sensibilmente la necessità di destinare intere aree agli archivi, riducendo anche il rischio che pericoli esterni (incendi, infiltrazioni ecc.) possano distruggere documenti importanti;
  • Una cartella digitale permette ai medici di comunicare fra loro molto più velocemente, smarcandosi dall’obbligo di inviare o far circolare referti stampati;
  • Grazie a una sanità digitale, i pazienti non sono più costretti a portare con sé faldoni pesanti e scomodi, col rischio di smarrire informazioni personali.

La cartella clinica digitale proposta dal nostro software MedMaker supporta l’attività di strutture e specialisti, rendendo più semplice anche ai pazienti il dialogo con i professionisti del settore medico.

Contattaci per saperne di più.